Diabete mellito
Cos’è il diabete?
La diabetologia è il ramo della scienza medica che studia il diabete mellito in tutte le sue manifestazioni (diabete di tipo 1, diabete di tipo 2, diabete gestazionale, diabete secondario ad altra patologia) e il diabetologo è lo specialista che ha il compito di fare la diagnosi e di mettere a punto trattamenti individuali valutati caso per caso.
Il motivo per cui è importante intervenire sulla malattia tempestivamente è che, con il passare del tempo, provoca gravi danni e complicanze croniche come aterosclerosi, retinopatie, nefropatie, neuropatie, ulcere diabetiche, aumentata suscettibilità alle infezioni come infezioni dell’apparato urinario.
DIABETE:
I sintomi di allerta
Conoscere i primi sintomi del diabete è importante affinchè venga fatta una diagnosi precoce di questa malattia affinchè non dia complicazioni. Spesso i primi sintomi appaiono in modo innocuo.
Non vanno mai trascurati quelli che possono essere i sintomi rivelatori della malattia diabetica:
- Aumento della sete o dell’appetito
- Perdita di peso improvvisa
- Spossatezza o irritabilità
- Infezioni frequenti a carico delle mucose
- Minzione frequente
- Visione offuscata.
Se invece il diabete è già stato diagnosticato o se sussiste una condizione di alto rischio (obesità, ereditarietà, diabete gestazionale durante la gravidanza) è preferibile effettuare controlli approfonditi presso il diabetologo specialista.
la diagnosi di diabete
In assenza dei tipici sintomi della malattia, è confermata se riscontriamo questi valori di misurazione:
- glicemia a digiuno da almeno 8 ore ≥ 126 mg/dL in due circostanze
- glicemia ≥ 200 mg/dL due ore dopo carico orale di glucosio (eseguito con 75 g) in due circostanze
- emoglobina glicata (HbA1c) uguale o superiore a 6.5% in due circostanze
in presenza in sintomi di diabete mellito (poliuria, polidipsia, calo ponderale):
- un solo valore casuale di glicemia ≥ 200 mg/dl, rilevato in qualunque momento della giornata
In alcuni casi il Diabete Tipo 2 può essere causato dall’obesità. Occorre prevenire e trattare l’obesità.
Sei alla ricerca della consulenza di uno specialista IN DIABETOLOGIA?
Si riceve solo su appuntamento. Compila il modulo di contatto per prenotare la tua visita.
Sapere di avere a tua disposizione uno specialista in grado di identificare tempestivamente eventuali complicanze, di seguirti scrupolosamente duranti le fasi della malattia o anche solo di sostenerti psicologicamente nei momenti più critici, può fare la differenza.